domenica 11 ottobre 2020

Neoclassico o Neoironico?

 Già lo scorso anno ci eravamo regalati un'occasione per rivedere in chiave ironica uno dei grandi classici della pittura neoclassica: il Giuramento degli Orazi.

Stavolta complice il fatto che dobbiamo rinunciare ad alcune delle tecniche artistiche più divertenti e versatili, come la pittura ed i pastelli ad olio, ho pensato di iniziare a lavorare utilizzando i supporti digitali dei ragazzi. Quindi realizzeremo dei meme sfruttando qualche app gratuita tra quelle disponibili in rete.

Dei principi base di realizzazione di un meme avevo già parlato lo scorso anno in questo post per cui vi rimando alla sua lettura se avete dubbi di carattere generale.

Qui invece comincio ad illustrare l'idea che rappresenterà il nostro prossimo lavoro grafico nelle terze.

📌Scegliamo un'opera pittorica tra quelle neoclassiche.

Io ho trovato un dipinto di Louis Gauffier dal titolo: "la generosità delle matrone romane". Lo vedi qui


ed ho focalizzato la mia attenzione sulla metà di sinistra dell'opera.

Perciò, ho ritagliato la figura, dopo aver ovviamente salvato il file sul mio smartphone, in modo da incorniciare solo la porzione di mio interesse.


Ho immaginato una situazione comica e... per noi assolutamente quotidiana (!!) per dare un nuovo significato al gioco di sguardi ed alle pose dei personaggi ritratti.

Il risultato che ho ottenuto è questo:

📌 Ora realizza il tuo meme!

Personalmente, per realizzare i fumetti ho utilizzato un'app gratuita che si chiama PicSay.
Suppongo che ne esistano tante altre.. ciascuno può scegliere liberamente come svolgere il compito.

Prima però devi farti ispirare da un'opera neoclassica..
dai uno sguardo a quelle del pittore francese Gauffier, secondo me ce ne sono di molto suggestive.. 😁
Scegli tu una (o più di una) che ti fa venire in mente una situazione comica. Io qui te ne mostro alcune, ma in rete ne trovi tante. Basta cercare LOUIS GAUFFIER su Google






Aspetto con molta curiosità di vedere i risultati!







Costruiamo l'arco di Costantino

 Durante il lockdown avremmo dovuto concludere il programma di prima media con lo studio dell'arte romana e tardo-romana... ma non ci siamo riusciti per via delle tante difficoltà organizzative che ben conoscete.

Perciò quest'anno lo abbiamo iniziato con grinta proprio recuperando questa porzione del programma che ci era sfuggita e che, soprattutto a noi che a Roma viviamo, non poteva di certo lasciarci indifferenti!!

All'arte romana ho pianificato di dedicare due esercitazioni grafiche, una più creativa ed ironica, l'altra (cioè questa) più manipolativa ed adatta a chi non ama troppo i disegni di fantasia..

Ricostruiamo l'Arco di Costantino con un semplice modellino in carta.

Lo spunto l'ho tratto da una cartolina didattica comprata in occasione di una visita ai Mercati di Traiano



e che mio figlio ha utilizzato, dopo che l'abbiamo fotocopiata con un consistente ingrandimento, per realizzare un suo modellino. Come vedi nella foto che segue.


Noi realizzeremo una VERSIONE SEMPLIFICATA di questo modello, facendo necessariamente a meno della riproduzione di tutti gli elementi scultorei del monumento, dal momento che realizzeremo i disegni a mano.

Partiamo da una rappresentazione più essenziale e schematica della facciata principale, come in questo disegno che ho scaricato dalla rete:


e la semplifichiamo ancora, così sarà possibile per tutti eseguire il disegno con l'uso delle squadrette.

 Come nell'esempio che ho realizzato io qui:
qui si vedono il fronte ed il fianco. 

Per avere una grandezza accettabile del modello, ci serviranno due fogli A4. 

Ho pensato che questo semplificherà anche il lavoro perché basterà concentrarsi sul tracciamento degli elementi architettonici del prospetto principale. Una volta finito il lavoro, si potrà agevolmente ricalcare la seconda facciata, ottenendola così identica alla prima 😎 però bisognerà ricordarsi che il fianco stavolta andrà posizionato a sinistra anziché a destra.

Ovviamente, essendo uno sviluppo dei prospetti, vanno predisposte le alette che -piegate ed incollate- terranno insieme il modellino. Nel disegno le vedi tratteggiate.



La facciata più nel dettaglio.

Ho iniziato a tracciare archi e colonne a mano libera, osservando le proporzioni dell'originale. Secondo me, questa parte dell'esercizio è abbastanza istruttiva per ragionare sulla modularità delle costruzioni classiche.. vediamo come andrà nella sua applicazione in classe! 😊

Per ora, mi fermo qui.

Provo a proporre l'esercizio in aula nel corso della settimana e vi aggiorno man mano che arriviamo a qualche risultato.



Bentornati a scuola! Si riparte con il disegno..

 Eccoci di nuovo tra i banchi.

Iniziamo l'anno con una didattica un po' semplificata perché dobbiamo lasciare spazio a molte regole che ci servono per assicurare la salute e la sicurezza di noi tutti.. ma che inevitabilmente ci costringono a fare qualche piccola rinuncia.

Per adesso, impostiamo il lavoro grafico di ciascuna classe sfruttando solo le tecniche grafiche, quelle a secco. Perciò via libera a disegni con matite, pennarelli e pastelli a matita... Chissà se in futuro riusciremo a reintrodurre qualcosa in più. Per ora ci accontentiamo!!

Il primo lavoro per gli alunni di terza è un esercizio vagamente assimilabile al tanto in voga "lettering".

In rete si trovano moltissimi spunti per realizzare dei bellissimi disegni calligrafici puri e semplici, ed anche composizioni miste come quella che andiamo a riprodurre nel nostro caso.

Il tema è appunto: "Back to school" ed ho proposto in classe alcuni esempi come questi, tratti da Pinterest:




ma ho chiesto ai ragazzi di personalizzare il più possibile la loro composizione. Lo faranno?! 😏

Lo scoprirete presto, quando caricherò le immagini dei lavori conclusi 😊

Tra l'altro... 

Se questi esempi non vi bastano, vi suggerisco di fare una ricerca per immagini su Google o, ancora meglio, su Pinterest (sapete che lo amo, vero?).  Potreste cercare: "chalkboard art" o "lettering creativo" e divertirvi a prendere spunto dai tanti tutorial che trovate disponibili.

A presto!


lunedì 25 maggio 2020

Surrealismo, video lezioni e schemi riassuntivi -didattica a distanza-

Buongiorno Ragazzi!
Oggi conosceremo i tratti essenziali del movimento Surrealista, uno dei più intriganti tra i movimenti di avanguardia affermatisi nel XX secolo.

Cominciamo col dire che il Surrealismo è un movimento artistico e letterario, fondato nel 1924 da Andrè Breton.
In questo breve filmato (3 minuti) vengono presentate le caratteristiche generali della corrente.


Come hai ascoltato, i caratteri principali del Surrealismo sono riconducibili a questi punti:
  • nasce tra le due Guerre mondiali (manifesto pubblicato nel 1924)
  • si propone come un movimento rivoluzionario e contestatore. I Surrealisti si oppongono alla morale borghese.
  • gli artisti vogliono raggiungere un nuovo modo di rappresentare la realtà, perché in effetti contestano il modo convenzionale di vedere la realtà.
  • vuole oltrepassare i limiti della ragione, dando libero sfogo all'immaginazione ed al sogno. 
  • la bellezza di un'opera risiede nella sua capacità di stupire, coinvolgere, provocare un effetto estraniante rispetto alla realtà
  • ha un collegamento con le teorie psicanalitiche di Sigmund Freud, formulate in quegli stessi anni
  • vuole mettere in discussione la razionalità ed il modo tradizionale di vedere le cose.

Ogni artista appartenente a questo gruppo, sviluppa il proprio stile in modo del tutto autonomo e personale. D'altronde i Surrealisti propongono di rielaborare i propri sogni, le proprie ossessioni e paure lasciando la mente libera di vagare.. e perciò come potrebbero ottenere risultati simili tra loro?

I principali esponenti dell'avanguardia surrealista sono:

1) lo spagnolo Salvador Dalì di cui puoi leggere una sintetica biografia qui

Le opere di Dalì sono dense di significati visionari ed inquietanti. Attribuisce grande importanza al sogno ed al potere dell'inconscio e per questo crede che l'artista debba lasciare libero sfogo alla propria immaginazione.
E' stato un personaggio molto famoso e discusso perché aveva modi eccentrici di vestire e di presentare le proprie opere in pubblico.

Qui ti lascio due video-letture dell'opera di Dalì molto interessanti. Entrambi i filmati durano 3 minuti

Il celebre quadro "La persistenza della memoria"



e l'altrettanto nota e sorprendente opera "Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana, un attimo prima del risveglio"




2) il belga Renee Magritte di cui puoi leggere una breve biografia qui

La caratteristica che accomuna le opere di Magritte è la sensazione di sconcerto, di dubbio, di incertezza che lasciano in noi osservatori. I suoi paesaggi, interni di case, oggetti e personaggi sono dipinti in modo apparentemente "normale": con realismo, con attenzione ai particolari. Ma se guardiamo bene le opere di questo artista, ci rendiamo conto che sono ricche di paradossi, di accostamenti impossibili, innaturali, irrazionali. Oggetti comuni sono collocati in luoghi impensati, enigmi e illusioni ottiche sono protagonisti.

Guarda questa breve video-lettura dell'opera "L'impero delle luci" per chiarire questo concetto



Conosci quest'opera? "Il figlio dell'uomo" è un celebre autoritratto di Magritte. Ci invita a concentrare la nostra attenzione su ciò che è nascosto, invisibile, incomprensibile.. Vuole suggerirci di aprire la nostra mente alla relatività. Al dare un nuovo significato a qualunque cosa che vediamo.



Se ti interessano i quadri di Magritte, ti segnalo che sul canale youtube "Non puoi non saperlo" puoi trovare un'ampia scelta di letture dell'opera. Clicca sulla figura per esser reindirizzato direttamente alla ricerca di video a tema Magritte.


Ti lascio anche alcune risorse schematiche che ho tratto da altri siti web:

giovedì 7 maggio 2020

Futurismo, disegnamo un manifesto -DAD-

Eccoci pronti a sporcarci le mani!

Oggi vi do delle semplicissime indicazioni per realizzare la nostra tavola a tema futurista.

Stavolta, udite udite, siete anche autorizzati ad usare squadrette e compassi se volete! Perchè? 

Perchè andremo a ridisegnare un manifesto pubblicitario di epoca futurista. Questi manifesti erano caratterizzati proprio dal ricorso a forme geometriche più o meno semplici e colori pieni e sgargianti. Inoltre, ciascuna di queste composizioni risulta dinamica grazie all'uso di linee inclinate e contrapposizione di colori.

Io ho selezionato alcune immagini tra cui potete scegliere quella che vi piace di più e ricopiarla.
Tutti i manifesti che seguono sono stati realizzati dall'artista futurista Fortunato Depero

Fortunato Depero and his pencils's American success ...

By Fortunato Depero, 1926, Matite. (I) | Graphic design vintage ...

Fortunato Depero, dal sogno futurista all'arteterapia - Intoscana.it

Il Futurismo risorse per didattica a distanza

Buongiorno Ragazzi!

Oggi impariamo a conoscere il Futurismo, la prima Avanguardia italiana del XX secolo.
Vi sentite pervasi da un senso di patriottismo nel sapere che anche l'Italia ha avuto voce nel panorama artistico del '900 così centrato intorno alla metropoli parigina? :-)

Beh, sappiate che i Futuristi col nazionalismo andarono a nozze.. Ma procediamo per gradi.

Cercando in rete ho scovato questo simpatico filmatino di 2 minuti che elenca in maniera chiarissima i punti chiave del movimento, guardalo:


Hai afferrato le parole chiave di questo movimento? Elenchiamole per chiarirle:

1) Manifesto del Futurismo: pubblicato sul giornale francese Le figaro nel 1909. E' qui che inizia la storia del movimento futurista. Nel manifesto sono scritte tutte le loro idee, elencate per punti. 
Manifestofuturismo.jpg

2) Esaltazione della modernità: l'arte futurista ha come soggetti preferiti le invenzioni tecnologiche del periodo (treni, automobili, piroscafi, lampade elettriche, centrali elettriche, palazzi in costruzione ecc.)

Il futurismo: le caratteristiche e le opere più importanti ...

3) Rifiuto di tutto ciò che è tradizionale, passato, classico: i Futuristi vogliono inventare un linguaggio nuovo per esprimere appunto gli ideali del futuro, non del passato. Il Futurismo è anche un movimento letterario basato sull'uso di suoni (onomatopee per l'esattezza) e forme di scrittura libera. 

martedì 5 maggio 2020

il David di Michelangelo si racconta -didattica a distanza-

Ragazzi, eccoci alle prese con la nostra lettura dell'opera. Stavolta la svolgeremo in modo più creativo e.. perchè no, anche fantasioso.

Abbiamo concluso lo studio di Michelangelo e tra le sue opere maggiori abbiamo avuto modo di apprezzare il David. A lui dedicheremo il nostro esercizio.

IL DAVID DI MICHELANGELO: LA SFIDA IMPOSSIBILE
Il David di Michelangelo - Lettura d'opera - Studia Rapido











Solitamente svolgiamo l'analisi dell'opera collocando al centro del foglio il nostro soggetto, ridisegnato da noi, e disponendo tutto intorno le osservazioni che possiamo fare personalmente ed anche aiutati dal libro e dalle spiegazioni dell'insegnante.

Abbiamo svolto in questo modo diversi esercizi di lettura dell'opera sia pittorica che scultorea, ricordate?

Alcuni di voi hanno per esempio realizzato delle belle analisi della Gioconda  di Leonardo da Vinci e perciò ho pensato che fosse giusto mostrarle. Ne trovate qualcuna qui sotto.





















Sono stati bravi i compagni, vero?
Correggendole però mi sono accorta che molti di voi hanno fatto troppo affidamento sulle descrizioni del libro e le hanno riportate più o meno identiche, senza prendersi l'impegno di osservare, riflettere, rielaborare.

Perciò...
Stavolta svolgeremo l'analisi in modo leggermente diverso.

1) Immaginate di essere David, quello della scultura. 

2) Dovete raccontare, a qualcuno che non vi conosce, la vostra storia e descrivervi. Siete una statua parlante, ok? Quindi la descrizione sarà fatta in prima persona.

Come?? Potete aiutarvi con questi suggerimenti:
Comincerete col dire chi siete e perché vi trovate lì nel museo della galleria dell'Accademia. Siete sempre stati lì o in origine eravate collocati altrove? Dove? Perché?
Chi vi ha ritratti e perché? Cosa voleva rappresentare l'artista? Come siete fatti fisicamente? Com'è il vostro aspetto, il vostro sguardo, la vostra postura? Siete alti, bassi, magri, muscolosi, giovani, anziani..? 

Tutto chiaro?!
Sentitevi liberi di personalizzare il vostro racconto.. Sarebbe bello se vi sentiste dei piccoli scrittori (anche la letteratura è un'arte, no?) e infarciste il vostro racconto aggiungendo anche qualche tocco molto personale e romanzesco.

Io per esempio, comincerei così:

"Mi chiamo David e sono, a detta di quelli che vengono a farmi visita ogni giorno, un vero capolavoro del Rinascimento.
Chiunque al posto mio si sarebbe montato la testa a sentire così tanti complimenti, ma io.. ne ho viste di cotte e di crude nei 500 anni che ho trascorso su questo piedistallo e, diciamo che ho imparato a stare con i piedi per terra. :-)

Adesso mi trovo in una bella sala, al chiuso, al riparo dallo smog, dalla pioggia e dalle aggressioni dei vandali... ma non è sempre stato così.
Un tempo vivevo in piazza, proprio accanto al portone d'ingresso del palazzo signorile. Eh.. quelli sì che erano bei tempi!! La gente da sempre viene a Firenze per vedere le grandi testimonianze dei Maestri rinascimentali e tutti, ma proprio tutti, passano per piazza della Signoria e così io ogni giorno vedevo migliaia di persone. Ero in tutte le foto ricordo. In tutte le cartoline.. 
Adesso al posto mio c'è una contro-figura. Una copia. E' lui che si fa i selfie con i turisti mentre i piccioni gli svolazzano intorno.
E vabbè.. io sto qui con l'aria condizionata e camperò ancora qualche centinaio d'anni, si spera!

Da ragazzino non ero famoso, sapete? Lo sono diventato perché ho sconfitto un gigante: Golia. Sono riuscito in un'impresa che nessuno prima di me aveva superato e per questo...." (continua tu!!)

Il David di Michelangelo Buonarroti: analisi | Michelangelo ...

Basta leggere, adesso tocca a voi!! :-)
Potete scrivere al computer come ho fatto io (sarebbe un esercizio per voi e renderebbe più facile per me pubblicare i racconti più riusciti!) oppure sul quaderno.

E' un tipo di lavoro più impegnativo rispetto a quello che facciamo solitamente, ma più personale e soddisfacente, secondo me.

Lavorate con attenzione e rispetto per le reali caratteristiche dell'opera d'arte, ma anche con fantasia per il modo in cui la raccontate.

Buon lavoro, a presto!!


lunedì 4 maggio 2020

arte greca, divertiamoci con i meme -didattica a distanza-

Ciao Ragazzi! Siete pronti per un lavoro tutto nuovo?

Oggi vi chiedo di realizzare un MEME come quelli che si vedono in rete e sui social.
Un meme è una sorta di vignetta, in cui un'immagine presa da un film, una foto, un'opera d'arte, viene accompagnata da un testo. Generalmente si tratta di testi brevi e di solito i meme sono creati per far ridere, per catturare l'attenzione o farci riflettere su qualcosa.

Vi riporto qualche esempio di meme per chiarire meglio il concetto:

In questa direi che il messaggio è chiarissimo, non necessita di spiegazioni, vero?

Qui invece si gioca sul doppio senso: il titolo di quest'opera scultorea di Canova è "Amore e Psiche" non psicosi.. ma tutti comprendiamo che fa riferimento al Covid ed all'impossibilità di baciarsi.

La Gioconda la conoscete tutti. L'autore di questo meme ha adottato un fotomontaggio digitale: le ha spettinato i capelli per creare una situazione divertente abbinandola al testo scritto sotto.

In quest'ultimo esempio invece, il testo manca. Avrebbe potuto essere un testo scritto sopra o sotto la figura per spiegare cosa vuole rappresentare, oppure un fumetto che esce dalla bocca di Monna Lisa..
In quel caso, secondo te, cosa avrebbe potuto dire la bella dama così carica di prodotti per le pulizie?

Ecco, ora che abbiamo visto qualche esempio, è il momento di metterci al lavoro! :-)

Cosa devi fare?

1) scegli una o più figure tratte dal vastissimo repertorio dell'arte greca. 
Puoi scegliere una scultura tra quelle più famose (Doriforo, Discobolo, Bronzi di Riace, Nike di Samotracia, Laocoonte, Kouros...) una scultura di divinità o di atleta, una di quelle che adornavano il fregio del Partenone.. scegli qualcosa che ti ispiri un'idea simpatica! Ti consiglio di salvare l'immagine direttamente da internet, non fare una foto al libro.

Se non ti piacciono le sculture, puoi anche cercare tra le figure dipinte sui vasi.
Il libro è pieno di immagini, internet ancora di più!

2) salvala sul computer o sul telefonino per poterci lavorare.
Se non hai ne' computer ne' telefonino, puoi tranquillamente ricalcare una delle figure dal libro aiutandoti con la carta da lucido e poi procedere allo svolgimento del compito disegnando a mano libera.  Se sei bravissimo a disegnare e ti diverte, fai tutto a mano, come se fosse un fumetto.

3) Usa un applicazione a tua scelta che sia adatta a creare un piccolo fotomontaggio.
Qui diciamo che dipende tutto da te.. da quanto sei pratico di app e di "creazioni" digitali. Io personalmente uso spesso Canva, ma ho visto che si trovano tante app gratuite che permettono di aggiungere testo su un'immagine o anche inserire un fumetto.
Facendo una piccola ricerca su Google ho trovato questa: PicSay vedo che è gratuita ed ha buone recensioni. Mi è sembrata facile da usare.

4) Crea il tuo meme! Inventa una situazione divertente (o anche seria, se preferisci!)
Inserisci il testo e/o il fumetto sulla fotografia.
Se sei abile nell'uso di queste app, divertiti a personalizzare il tuo meme. Puoi modificare l'immagine di partenza facendo dei fotomontaggi (come negli esempi che hai visto sopra) o scontornando le figure ed inserendole in un ambiente tutto diverso...

Lavora con fantasia ed ironia! Nella foto metti anche il titolo e l'autore dell'opera che hai scelto.

5) salva l'immagine del lavoro finito e spediscimela attraverso la piattaforma Collabora. Non vedo l'ora di divertirmi un po' con il vostro senso dell'umorismo :-) Sento la mancanza delle risate che ci facevamo in classe..!


Ti faccio vedere il meme che ho realizzato io. :-) E' solo per chiarire... Non mi copiare, eh!!


E' fatto in due passaggi: prima con Picsay per inserire il fumetto sulla foto e successivamente importato in Canva per inserire sfondo e scritte.



Mi è stato segnalato, ma non ho provato personalmente anche questo tutorial per utilizzare Meme Generator.. Se vi volete cimentare, ecco il filmato:


A prestoo!!

Arte greca parte seconda: la scultura - didattica a distanza

Ciao Ragazzi, come già detto nel precedente post sull'arte greca oggi proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei grandi classici dell'arte andando ad approfondire le caratteristiche della scultura.
Per accompagnare e facilitare lo studio sul libro di testo (pag. 54 e 55)* vi propongo qualche brevissimo filmato.

Mirone ed il Discobolo:


In quest'altro video da 3 minuti trovate una bella descrizione del Doriforo di Policleto, grande maestro dell'arte greca. A lui dobbiamo l'invenzione del Canone. Clicca sulla figura per il video.



Per capire meglio le pagine 56 e 57, con la descrizione delle sculture che adornavano il frontone del Partenone, utilizzeremo un filmato.

Nel vostro libro di testo c'è un DVD con i contenuti multimediali, sfruttiamolo! Il filmato si trova lì :-)   Vi spiego come fare per trovarlo, è semplicissimo:

Inserite il DVD nel computer, aprite la cartella DVD

cliccate il file Index (nella schermata di prima l'ho evidenziato in celeste) ed entrerete nel menu

giovedì 30 aprile 2020

Arte greca -risorse per didattica a distanza

Ragazzi, oggi partiamo per Atene alla scoperta delle grandi testimonianze dell'arte greca classica.

Prima di tutto, scopriremo con questo brevissimo filmato com'è fatta l'Acropoli: la parte più elevata e sacra della città fatta costruire da Pericle tra il 437 ed il 405 a.C.


Osserviamo adesso com'è fatto il tempio greco nelle sue parti, con questo piccolo filmato che lo ricostruisce in 3d.



Studiando sul libro avete visto che esistono 3 diversi tipi di ordini architettonici. In sostanza l'ORDINE ARCHITETTONICO è un insieme di regole geometriche, basate su calcoli matematici, che serve a rendere l'edificio proporzionato in ogni sua parte. Nel tempo, i greci hanno messo a punto tre diversi ordini: Dorico, Ionico, Corinzio.




Gli elementi essenziali degli ordini architettonici sono: le COLONNE (formate da BASE, FUSTO E CAPITELLO) e la TRABEAZIONE (formata da ARCHITRAVE, FREGIO E CORNICE). Tra un ordine e l'altro, l'aspetto di questi elementi cambia e ce li rende facilmente individuabili.

 Qui li vedete rappresentati nel dettaglio (senza tanti elementi di nomenclatura che non ci serve di ricordare) ed applicati alla facciata di un tempio-tipo.



Volete fare un giro nel museo dell'Acropoli? Se cliccate sull'immagine sottostante, potrete esplorare l'interno del museo spostandovi all'interno delle sale grazie a Google Maps :-)



E poi.. se ci avete preso gusto ad esplorare, prendete l'aereo per Londra :-) perché al British Museum troverete la straordinaria collezione delle sculture provenienti dal Partenone (e moltissimo altro, ovviamente!! Il British Museum è ricco di collezioni straordinarie)
Grazie a Google Arts&Culture, la visita la possiamo fare comodamente da casa, clicca sull'immagine sottostante e passeggia per il museo!



E' IL MOMENTO DI DISEGNARE!

Oggi, tanto per rimanere in tema di esperienze virtuali, vi propongo un disegno/gioco da fare su questo sito: clicca  l'immagine sottostante e troverai dei semplici disegni da riempire con il secchiello e personalizzare con gli altri strumenti di disegno


è una cosa davvero facile da fare :-) Se non puoi fare il giochino col computer o col tablet, non ti preoccupare. Guarda i disegni proposti e ricopiali sul quaderno, sono facilissimi e potrai ugualmente personalizzarli.



Nella prossima lezione, andremo ad approfondire gli aspetti legati alla scultura.. e vi proporrò un'altra attività grafica molto simpatica
A presto!!

QUI TROVI LA SECONDA PARTE DELLA LEZIONE, QUELLA DEDICATA ALLA SCULTURA

QUI INVECE PUOI VEDERE LA SPIEGAZIONE DEL LAVORO GRAFICO CHE TI PROPONGO

lunedì 20 aprile 2020

Picasso, Guernica. Materiali per didattica a distanza

Come si sa, Guernica è una delle tele più note non solo tra quelle di Picasso, ma più in generale dell'arte contemporanea. 
Negli anni ha acquisito un ruolo emblematico: è divenuta l'immagine simbolo della sofferenza e della devastazione operata dalla guerra (da qualunque guerra, indipendentemente dal luogo geografico e dall'epoca in cui essa viene condotta) perchè parla un linguaggio universale ed allo stesso tempo talmente originale da essere estraneo a qualunque riferimento culturale. 

Del cubismo ha tutta la forza espressiva e la carica vitale del suo autore, la capacità di sintesi e la comunanza ad un linguaggio formalmente semplice (senza però perdersi nell'astrazione) ma carico di rimandi all'arte del passato che Picasso ben conosceva.
 

In rete ho cercato tra i vari video che illustrano l'opera e ne ho selezionato uno nuovo di zecca.. :-) mi sembra abbastanza chiaro nella spiegazione.


Guernica è un'opera di dimensioni colossali, ve la mostro nella sua collocazione all'interno del museo Reina Sofia:

venerdì 17 aprile 2020

Michelangelo, risorse per la didattica a distanza

Ciao Ragazzi!

Oggi partiamo alla scoperta di un grande personaggio dell'arte rinascimentale: Michelangelo Buonarroti.

Qui il video di 3 minuti sulla sua vita. Clicca sull'immagine


Due tra le sue opere più famose sono: la scultura che ritrae David e che si trova a Firenze
Per vedere lettura dell'opera, clicca sull'immagine


e la celeberrima Cappella Sistina a Roma.
In questo breve e chiarissimo video edito dalla Zanichelli, trovi una spiegazione dell'opera molto dettagliata e completa. Clicca sull'immagine per vedere il filmato


lunedì 6 aprile 2020

Picasso e il cubismo -materiali per didattica a distanza- parte 1

Ciao Ragazzi,
vi ho preparato qui una sintesi dei materiali utili allo studio del Cubismo.

Cominciamo con un breve filmato (5 min) che riassume la biografia del celebre artista Picasso e le caratteristiche essenziali dell'arte cubista.



In questa video lezione, viene spiegato bene il particolare metodo di rappresentazione degli oggetti che caratterizza lo stile cubista. Inoltre, viene messo in luce il contesto storico-culturale in cui il movimento si sviluppa.. sapete che io tengo molto alla comprensione del contesto! ;-)



Qui lo schema riassuntivo stampabile (fai copia-incolla su un foglio di testo)

CUBISMO
PERIODO DI SVILUPPO
Dal 1907 al 1914
LUOGO
Nasce in Francia, ma Picasso è spagnolo
PRINCIPALI ARTISTI
Pablo Picasso e Georges Braque


CONTESTO STORICO E CULTURALE(AVVENIMENTI IMPORTANTI)
E' un momento di grande fermento culturale: in filosofia Bergstein teorizza la relatività del tempo ed in fisica Einstein lo definisce come la quarta dimensione. L'Europa mantiene i contatti coloniali con i Paesi africani ed asiatici e progressivamente si creano le condizioni per lo scoppio della Guerra mondiale.
SI ISPIRA A … / DERIVA DA...
Si ispira all'arte africana. Prende spunto dalle riflessioni sulla relatività del tempo e della visione spaziale. Si ispira alle forme rigorose di Cézanne (natura=sfera, cono, cilindro).
SI OPPONE A ...
Si oppone alla tradizione accademica, all'Impressionismo ed alla concezione dell'arte come uno strumento di rappresentazione della realtà “così com'è”.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLO STILE
Il soggetto è rappresentato da molteplici punti di vista contemporaeamente perchè la realtà, secondo i cubisti, non deve essere solo guardata, ma compresa e rielaborata con la mente. Spesso il soggetto del quadro è confuso e difficilmente distinguibile dallo sfondo. Tutto appare sfaccettato, spigoloso e sovrapposto, l'immagine non è unitaria. Si ispira al primitivismo.
SOGGETTI RICORRENTI
Ritratti, nature morte e in minor misura anche paesaggi. Nelle nature morte viene introdotta la tecnica a collage.
STILE, PENNELLATE, SUPPORTI, FORMATI
Le tele cubiste generalmente sono di medio formato, dipinte ad olio con una tavolozza di colori ristretta alle tinte neutre e spente (cubismo analitico) oppure molto accese e sgargianti (cubismo sintetico, Picasso). Lo stile cubista è rigoroso, il colore è steso a tinte piatte. I cubisti inventano il collage per introdurre elementi di realtà nella rappresentazione.
LUCI, OMBRE, STUDIO DELLA COMPOSIZIONE, REALISMO, AMBIENTAZIONI, DINAMISMO, TRIDIMENSIONALITA'..
Nelle composizioni cubiste manca la prospettiva e la luce è piatta. Benchè siano ispirati a soggetti reali, non possiamo dire che i quadri cubisti siano realistici: in essi infatti, l'immagine è rappresentata contemporaneamente da più punti di vista ottenendo un effetto di astrazione. Le composizioni appaiono dinamiche. Manca il chiaroscuro.
PRINCIPALI OPERE
“Les Desmoiselles d'Avignon” (primo quadro cubista di Picasso) “Ritratto di Ambroise Vollard”, “Guernica”.
E' IMPORTANTE PERCHE'..
Rappresenta la realtà in modo soggettivo, smontando e rimontando il soggetto introducendo il concetto di arte come strumento intellettivo. L'artista interpreta la realtà con il cervello, non solo con gli occhi.

Passiamo alla lettura delle opere:

In questo filmato trovate una video lettura dell'opera "Les desmoiselles d'Avignon" che approfondisce quanto trovate sinteticamente indicato nel testo. Questo quadro è importante perchè considerato il primo lavoro cubista di Picasso.



PER APPROFONDIRE:
Forse qualcuno sta pensando di collegare il Cubismo ad altri argomenti per la mappa interdisciplinare di fine anno.
Se è così, allora vi raccomando di approfondire l'argomento leggendo anche QUESTO POST in cui si parla di come la cultura e l'arte africana e giapponese abbiano influenzato positivamente il lavoro di grandi artisti del primo '900, da Picasso a Modigliani, Brancusi e tornando indietro di qualche anno anche Van Gogh e Monet.

In più, vi raccomando, se volete approfondire e capire meglio questo importantissimo movimento artistico, la lettura di questo pdf della prof.ssa Pulvirenti (Didatticarte) 

Cubismo schema sintetico

Come fatto per gli altri argomenti oggetto del programma di terza, qui di seguito propongo lo schema riassuntivo (stampabile anche facendo copia-incolla su un foglio di testo) del movimento cubista.

CUBISMO
PERIODO DI SVILUPPO
Dal 1907 al 1914
LUOGO
Nasce in Francia, ma Picasso è spagnolo
PRINCIPALI ARTISTI
Pablo Picasso e Georges Braque


CONTESTO STORICO E CULTURALE(AVVENIMENTI IMPORTANTI)
E' un momento di grande fermento culturale: in filosofia Bergstein teorizza la relatività del tempo ed in fisica Einstein lo definisce come la quarta dimensione. L'Europa mantiene i contatti coloniali con i Paesi africani ed asiatici e progressivamente si creano le condizioni per lo scoppio della Guerra mondiale.
SI ISPIRA A … / DERIVA DA...
Si ispira all'arte africana. Prende spunto dalle riflessioni sulla relatività del tempo e della visione spaziale. Si ispira alle forme rigorose di Cézanne (natura=sfera, cono, cilindro).
SI OPPONE A ...
Si oppone alla tradizione accademica, all'Impressionismo ed alla concezione dell'arte come uno strumento di rappresentazione della realtà “così com'è”.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLO STILE
Il soggetto è rappresentato da molteplici punti di vista contemporaeamente perchè la realtà, secondo i cubisti, non deve essere solo guardata, ma compresa e rielaborata con la mente. Spesso il soggetto del quadro è confuso e difficilmente distinguibile dallo sfondo. Tutto appare sfaccettato, spigoloso e sovrapposto, l'immagine non è unitaria. Si ispira al primitivismo.
SOGGETTI RICORRENTI
Ritratti, nature morte e in minor misura anche paesaggi. Nelle nature morte viene introdotta la tecnica a collage.
STILE, PENNELLATE, SUPPORTI, FORMATI
Le tele cubiste generalmente sono di medio formato, dipinte ad olio con una tavolozza di colori ristretta alle tinte neutre e spente (cubismo analitico) oppure molto accese e sgargianti (cubismo sintetico, Picasso). Lo stile cubista è rigoroso, il colore è steso a tinte piatte. I cubisti inventano il collage per introdurre elementi di realtà nella rappresentazione.
LUCI, OMBRE, STUDIO DELLA COMPOSIZIONE, REALISMO, AMBIENTAZIONI, DINAMISMO, TRIDIMENSIONALITA'..
Nelle composizioni cubiste manca la prospettiva e la luce è piatta. Benchè siano ispirati a soggetti reali, non possiamo dire che i quadri cubisti siano realistici: in essi infatti, l'immagine è rappresentata contemporaneamente da più punti di vista ottenendo un effetto di astrazione. Le composizioni appaiono dinamiche. Manca il chiaroscuro.
PRINCIPALI OPERE
“Les Desmoiselles d'Avignon” (primo quadro cubista di Picasso) “Ritratto di Ambroise Vollard”, “Guernica”.
E' IMPORTANTE PERCHE'..
Rappresenta la realtà in modo soggettivo, smontando e rimontando il soggetto introducendo il concetto di arte come strumento intellettivo. L'artista interpreta la realtà con il cervello, non solo con gli occhi.

mercoledì 1 aprile 2020

la nostra mostra sull'isolamento -materiali per didattica a distanza-

Ciao Ragazzi! Oggi vi illustro un progetto che investe tutta la nostra scuola.

Stiamo organizzando una grande mostra, e se possibile anche una pubblicazione, per ricordare l'esperienza straordinaria (nel senso letterale di extra-ordinaria) che stiamo vivendo in queste settimane. 
Al nostro ritorno a scuola, che speriamo possa avvenire presto, vorremmo esporre delle tavole realizzate da voi per illustrare il nostro mondo esteriore ed interiore all'interno dell'esperienza dell'isolamento. 
Alla mostra prenderanno parte degli elaborati sia grafici che fotografici e, per dare a tutti la possibilità di esprimere al meglio le proprie idee ed emozioni, la tecnica sarà a scelta libera. Inoltre, alle foto sarà possibile applicare anche filtri, effetti, rielaborazioni grafiche, fotomontaggi..

Qual è il tema della mostra? Questo: 

"In questi giorni che sono costretto a casa, mi guardo intorno e vedo la mia casa con occhi diversi. Guardo anche dalla finestra, sognando di poter uscire".